Informazioni su
Perché dovresti fidarti di noi?
Prehost.com, lanciato nel 2024, valuta i fornitori di hosting web esclusivamente sulla base di dati verificabili e non di dichiarazioni di marketing.
Ogni mese analizziamo le prestazioni reali di oltre 17 milioni di siti web, concentrandoci sulle metriche del Time To First Byte (TTFB) tratte dal Chrome User Experience Report di Google, e effettuiamo controlli incrociati con i feedback dei clienti aggregati da piattaforme affidabili come Google, Trustpilot, G2 e Capterra.
La nostra metodologia trasparente e regolarmente aggiornata - che affonda le sue radici nell'affidabilità e nell'onestà - ti permette di scegliere l'hosting che soddisfa davvero le tue esigenze invece di quello con la pubblicità più forte.

La nostra metodologia di classificazione
Noi di PREHOST analizziamo le prestazioni e la velocità dell'hosting web basandoci sui dati reali di oltre 17 milioni di siti web in tutto il mondo. Utilizziamo la metrica TTFB (Time To First Byte), che misura il tempo che intercorre tra l'invio di una richiesta a un server e la ricezione del primo byte di dati. Il TTFB è fondamentale per la velocità di caricamento delle pagine, per l'esperienza dell'utente e per l'ottimizzazione SEO.
I nostri dati TTFB provengono da The Chrome User Experience Report (CrUX), un set di dati ufficiale di Google che mostra come gli utenti interagiscono con i siti web più popolari. CrUX fornisce informazioni sul TTFB in due categorie:
- TTFB P75: tempo medio per il 75° percentile
- distribuzione percentuale del TTFB: buono (0-800 ms), da migliorare (800-1800 ms), scarso (oltre 1800 ms)
Analizziamo anche quale società di hosting serve un determinato sito web, in base ai dati sui server dei nomi (NS) raccolti in modo indipendente.
I risultati del TTFB P75 e della distribuzione percentuale sono presentati su PREHOST come ultima media ponderata per i siti ospitati da specifiche aziende. Tutti questi dati vengono aggiornati mensilmente.
